COSA MANGIARE AD HELSINKI? Non sapevo esattamente cosa aspettarmi dalla cucina Finlandese, e dopo aver assaggiato quella Danese non ero molto ottimista :-P Non so perchè, se ci penso ora in effetti, ma diciamo che in generale pensando al nord d'Europa in fatto di cucina ero un pò prevenuta. Molto male! Ho trovato, contro ogni aspettativa invece, una cucina fatta di cose semplici...


Uber è un'azienda che fornisce un servizio di trasporto privato in auto, tramite un'applicazione mobile che mette in collegamento diretto passeggeri e autisti. Tutto avviene tramite l'app: La prenotazione, l'indicazione della posizione in cui ci si trova e la destinazione che si vuole raggiungere, attraverso l'app si conclude anche il pagamento della corsa evitando così di maneggiare soldi. L'applicazione mobile, consente ai clienti di tenere traccia in tempo reale della...




Airbnb è un portale online che mette in contatto persone in cerca di un alloggio, o di una camera per brevi periodi, con persone che intendono mettere a disposizione uno spazio che possiedono. Il sito fu aperto nel 2007 e ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni. E' un'alternativa per chi vuole spendere poco perchè generalmente costa meno che andare in albergo ed è un'ottima opportunità per...
La Copenaghen Card La Copenaghen Card è la carta turistica ufficiale di Copenaghen. Permette di entrare gratis in più di 60 musei della città, visitare i luoghi più interessanti e utilizzare gratis e senza alcun limite la rete dei trasporti pubblici di autobus, treni e metro. della capitale. Inoltre, permette...














Cosa mangiare a Copenaghen? E' presto detto... cominciamo con Lo Smørrebrød Lo Smørrebrød che tradotto sarebbe "burro e pane" (Smor og Brod) è una "tartina" tipica della cucina danese e più in generale di quella scandinava. Normalmente è composta da una fetta di pane di segale di color marrone scuro imburrato condita con fette di carne, pesce, salumi, formaggio e decorata con verdure affettate, uova sode, maionese e altre prelibatezze. Il sapore generalmente è molto nordico, sapori...
Nota anche come Città Libera di Christiania (in danese: Fristaden Christiania), è un quartiere parzialmente autogovernato che ha ottenuto uno status semi-legale come comunità indipendente.Per anni lo status legale della zona rimase incerto: il governo danese tentò più volte, senza successo, di rimuovere gli occupanti. Questa cittadina nasce, dunque, negli anni settanta quando un gruppo di hippies europei occuparono una ex cittadina militare ormai inutilizzata e la proclamano Stato libero di Christiania. I residenti del borgo dopo...


Dicono che quella danese sia una delle società più felici del pianeta. La parola chiave è "hygge" non traducibile in italiano ma il cui significato potrebbe essere una combinazione fra intimità, relax, affetto per se stessi e per i luoghi in cui si vive. E allora via alla scoperta del 10 cose da vedere assolutamente a Copenaghen Nyhavn Il Nyhavn è l' iconico canale di Copenaghen caratterizzato...